Ingranaggio ad onde di deformazione per unità di potenza robot multiasse

16 gennaio 2025

Nel campo dell'automazione industriale, l'unità robotica multiasse di esecuzione di potenza costituisce la pietra angolare dei moderni processi di produzione e ispezione. Fra i componenti critici che consentono la precisione e l'affidabilità di questi sistemi robotici, gli ingranaggi ad onde di deformazione sono emersi come soluzione leader. La loro unica combinazione di elevata densità di coppia, design compatto e eccezionale precisione li rende indispensabili in applicazioni che richiedono un controllo preciso del movimento, come i robot di ispezione del routing.

Questo esempio di applicazione evidenzia l'integrazione di ingranaggi ad onde di deformazione nell'asse del polso di un robot a 2 assi progettato per attività di ispezione del routing. La natura impegnativa di questa applicazione richiede ingranaggi ad onde di deformazione che sono privi di retrocesso, capaci di gestire carichi elevati e presentano un'elevata rigidità torsionale. Inoltre, un basso rumore operativo e una durata di servizio prolungata sono fondamentali per garantire prestazioni ininterrotte in ambienti industriali. Questi requisiti sono soddisfatti dalla nostra avanzata tecnologia di ingranaggi ad onde di deformazione, che è stata rigorosamente testata e ottimizzata per tali applicazioni ad alte prestazioni.

La progettazione ingegneristica di questa unità robotica è supportata dalle nostre unità box ksbg-so simplicity, una serie specializzata di ingranaggi ad onde di deformazione su misura per la robotica industriale. Una caratteristica distintiva della serie ksbg-so è la sua integrazione di un potente cuscinetto a rulli incrociati, che migliora notevolmente la capacità dell'unità di resistere ai momenti di inclinazione. Questo è particolarmente fondamentale nei giunti robotici, dove il cuscinetto lato di uscita dell'ingranaggio ad onde di deformazione è spesso sottoposto a sostanziali sollecitazioni meccaniche. Grazie a questo robusto design dei cuscinetti, le unità ksbg-so garantiscono un funzionamento affidabile anche nelle condizioni più difficili, rendendole la scelta ideale per le applicazioni robotiche industriali.

In questo progetto specifico, l'unità robot di esecuzione di potenza è ulteriormente migliorata dall'integrazione di un ingranaggio conico a spirale ad alta precisione. L'ottimizzazione dell'ingranaggio conico a spirale contribuisce a un controllo del rumore superiore, garantendo che il sistema robotico funzioni in silenzio ed efficienza. Questa combinazione di ingranaggi ad onde di deformazione e ingranaggi conici a spirale crea un effetto sinergico, offrendo sia precisione che durata in un fattore di forma compatto.

Un altro vantaggio chiave di questo design è la sua modularità. L'unità di ingranaggi ad onde di deformazione può essere facilmente smontata per la manutenzione o la sostituzione senza richiedere un completo smontaggio dell'unità di alimentazione del robot. Questo approccio modulare non solo riduce i tempi di inattività, ma semplifica anche il processo di manutenzione, rendendo il sistema più facile da usare ed economico nel suo ciclo di vita.

L'applicazione di ingranaggi ad onde di deformazione in questa robotica multiasse di esecuzione di potenza sottolinea la loro versatilità e affidabilità in ambienti industriali esigenti. Sfruttando i vantaggi unici della tecnologia degli ingranaggi ad onde di deformazione, come elevata capacità di carico, bassa reaction e design compatto, questo sistema robotico ottiene prestazioni senza pari nelle attività di ispezione del routing. Inoltre, l'integrazione di sistemi di cuscinetti avanzati e principi di progettazione modulare garantisce che il sistema rimanga robusto, manutenibile e a prova di futuro.

In conclusione, l'uso di ingranaggi ad onde di deformazione in questa applicazione esemplifica il loro ruolo critico nel progresso della tecnologia robotica. Con l'evoluzione continua dell'automazione industriale, la domanda di ingranaggi ad onde di deformazione ad alte prestazioni crescerà solo, consolidando la loro posizione come fattore chiave di precisione ed efficienza nella robotica moderna.

Facebook
Twitter
LinkedIn